Diritto ai contributi previdenziali
Il diritto ai contributi previdenziali garantisce che i lavoratori domestici abbiano accesso alla previdenza sociale, che include la pensione, l'assicurazione contro la disoccupazione, la malattia e altre prestazioni sociali. È importante per garantire un futuro pensionistico dignitoso.
Esempio: Andrea, maggiordomo, ha i contributi previdenziali regolarmente versati dal datore di lavoro.

Risposte a domande comuni
I contributi previdenziali sono somme di denaro che il datore di lavoro e il lavoratore versano regolarmente agli enti previdenziali per garantire una pensione futura e coprire altri benefici sociali come l'assicurazione sanitaria e l'indennità di disoccupazione.
Verifica regolarmente le tue buste paga e consulta il tuo estratto conto contributivo presso l'ente previdenziale per assicurarti che i contributi siano versati correttamente.
I contributi previdenziali vengono versati agli enti previdenziali nazionali, come l'INPS in Italia, che gestiscono le pensioni e altri benefici sociali.
Articoli CCNL correlati
Art.50 Cas.Sa.Colf
1. Cas.sa.Colf è un organismo paritetico composto per il 50% da FIDALDO e DOMINA, e per l’altro 50% da FilcamsCGIL, Fisascat-CISL, UILTuCS e Federcolf.
2. La Cas.sa.Colf ha lo scopo di fornire prestazioni e servizi a favore dei lavoratori e datori di lavoro, comprensivi di trattamenti assistenziali sanitari e assicurativi, integrativi e aggiuntivi delle prestazioni pubbliche.
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
