Diritto alla non discriminazione
Il diritto alla non discriminazione garantisce che i lavoratori domestici siano trattati in modo equo e senza discriminazioni di alcun genere. È indispensabile trattare tutti i lavoratori con uguale rispetto e dignità.
Esempio: Anna, governante di origine straniera, deve essere trattata con lo stesso rispetto e avere le stesse opportunità dei colleghi locali.

Risposte a domande comuni
Significa che tutti i lavoratori devono essere trattati in modo equo, senza discriminazioni basate su genere, etnia, religione, ecc.
Segnala immediatamente l'accaduto al tuo datore di lavoro. Se la situazione non migliora, contatta un sindacato o le autorità competenti.
No, il tuo datore di lavoro dovrebbe chiederti solo informazioni necessarie per la tua posizione lavorativa.
Articoli CCNL correlati
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
