Diritto alla riservatezza
Il datore di lavoro ha il diritto di aspettarsi che il personale domestico rispetti la riservatezza e la confidenzialità delle informazioni personali, familiari e aziendali. È fondamentale per la privacy della famiglia.
Esempio: Fabio si aspetta che il maggiordomo non divulghi informazioni personali a terzi.

Risposte a domande comuni
Sì, è un diritto aspettarsi che il lavoratore mantenga la riservatezza su tutte le informazioni private della famiglia.
Puoi discutere il problema con il lavoratore e, se necessario, prendere misure disciplinari. In casi gravi, potrebbe essere necessario considerare la risoluzione del contratto.
È importante includere una clausola di riservatezza nel contratto di lavoro e discutere chiaramente le aspettative riguardo alla privacy durante l'assunzione.
Articoli CCNL correlati
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
