Dovere al rispetto dei diritti di riposo
Il datore di lavoro deve garantire al lavoratore domestico i periodi di riposo e le pause previste dalla legge. È essenziale per la salute e il benessere del lavoratore.
Esempio: Anna assicura che la colf abbia il giorno libero settimanale.

Risposte a domande comuni
I diritti di riposo del lavoratore domestico includono il giorno di riposo settimanale, pause giornaliere e periodi di ferie annuali retribuite. Questi diritti sono stabiliti dalla legge e devono essere rispettati per garantire il benessere e la salute del lavoratore.
Se il lavoratore accetta di lavorare durante il suo giorno di riposo, devi compensarlo adeguatamente, solitamente con una retribuzione extra o con un giorno di riposo compensativo. È importante discutere e concordare queste modifiche in anticipo e in modo trasparente.
Puoi creare un calendario di lavoro che includa chiaramente i giorni di riposo, le pause giornaliere e i periodi di ferie. Comunica regolarmente con il lavoratore per assicurarti che il programma soddisfi le sue esigenze di riposo e apporta modifiche quando necessario per rispettare la normativa vigente e le esigenze del lavoratore.
Articoli CCNL correlati
Art.13 Riposo settimanale
1. Il riposo settimanale, per i lavoratori conviventi, è di 36 ore e deve essere goduto per 24 ore la domenica, mentre le residue 12 ore possono essere godute in qualsiasi altro giorno della settimana, concordato tra le parti. In tale giorno il lavoratore presterà la propria attività per un numero di ore non superiore alla metà di quelle che costituiscono la durata normale dell'orario di lavoro giornaliero.
2. Qualora vengano effettuate prestazioni nelle 12 ore di riposo non domenicale, esse saranno retribuite con la retribuzione globale di fatto maggiorata del 40%, a meno che tale riposo non sia goduto in altro giorno della stessa settimana diverso da quello concordato ai sensi del precedente comma.
3. Il riposo settimanale, per i lavoratori non conviventi, è di 24 ore e deve essere goduto la domenica.
4. Il riposo settimanale domenicale è irrinunciabile. Qualora fossero richieste prestazioni di lavoro per esigenze imprevedibili e che non possano essere altrimenti soddisfatte, sarà concesso un uguale numero di ore di riposo non retribuito nel corso della giornata immediatamente seguente e le ore così lavorate saranno retribuite con la maggiorazione del 60% della retribuzione globale di fatto.
5. Qualora il lavoratore professi una fede religiosa che preveda la solennizzazione in giorno diverso dalla domenica, le parti potranno accordarsi sulla sostituzione, a tutti gli effetti contrattuali, della domenica con altra giornata; in difetto di accordo, sarà data integrale applicazione ai commi precedenti.
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
