Dovere al rispetto della proprietà
Il dovere al rispetto della proprietà implica che il lavoratore domestico tratti con cura e rispetto tutte le proprietà, sia mobili che immobili, del datore di lavoro e degli altri membri della famiglia.
Esempio: Luigi maneggia sempre con cura i mobili antichi della casa.

Risposte a domande comuni
Significa trattare con cura gli oggetti, i mobili e le strutture della casa del datore di lavoro, evitando danni e mantenendo tutto in condizioni pulite e ordinate.
È importante trattare ogni oggetto con cura, rispettando le istruzioni del datore di lavoro su come manipolare e utilizzare gli oggetti e mantenere gli spazi domestici in ordine dopo aver completato le mansioni assegnate.
In caso di incidente, è fondamentale informare immediatamente il datore di lavoro, fornendo tutti i dettagli necessari e offrendosi di contribuire alla riparazione o alla sostituzione dell'oggetto danneggiato, secondo le indicazioni del datore di lavoro.
Articoli CCNL correlati
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
