Diritto al rispetto delle norme di sicurezza
Il diritto al rispetto delle norme di sicurezza garantisce ai lavoratori domestici di lavorare in un ambiente sicuro e salubre, conforme alle normative di sicurezza sul lavoro.
Esempio: Martina, governante, riceve una formazione sulle norme di sicurezza domestica.

Risposte a domande comuni
Il diritto al rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro prevede che il datore di lavoro debba adottare tutte le misure necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Questo include la valutazione dei rischi, l'implementazione di misure preventive, la fornitura di attrezzature protettive, e la formazione adeguata dei lavoratori.
In Italia, la sicurezza sul lavoro è regolata principalmente dal Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, che stabilisce le misure generali per la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori.
La responsabilità della sicurezza sul lavoro ricade principalmente sul datore di lavoro, che deve adottare le misure preventive necessarie. Tuttavia, anche i lavoratori hanno l'obbligo di rispettare le norme di sicurezza e di utilizzare correttamente i dispositivi di protezione forniti.
Articoli CCNL correlati
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
