Diritto alla tutela della famiglia
Il datore di lavoro ha il diritto di aspettarsi che il lavoratore domestico contribuisca alla sicurezza e al benessere della famiglia.
Esempio: Claudia verifica che il nuovo giardiniere abbia buone referenze e nessun passato penale.

Risposte a domande comuni
Sì, hai il diritto di chiedere al lavoratore domestico di firmare un accordo di riservatezza per proteggere le informazioni personali e familiari confidenziali. Questo può includere dati sensibili, routine familiari, e altre informazioni riservate che non devono essere divulgate a terzi.
Puoi esigere referenze, svolgere un'accurata verifica dei precedenti criminali e assicurarti che il lavoratore domestico sia affidabile e di buon carattere. Inoltre, è consigliabile stabilire regole chiare per quanto riguarda l'accesso alle aree private della casa e alle informazioni personali della famiglia.
In caso di preoccupazioni sulla sicurezza o comportamenti inadeguati del lavoratore domestico, è importante affrontare immediatamente la questione. Puoi prendere misure come avviare un dialogo aperto con il lavoratore, limitare l'accesso a determinate aree della casa, o in casi estremi, interrompere il rapporto di lavoro in conformità con le leggi e le normative vigenti.
Articoli CCNL correlati
Avvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
