Cosa succede se un lavoratore domestico si ammala?
Se un lavoratore domestico si ammala, ha diritto a giorni di malattia retribuiti secondo quanto stabilito dal CCNL. Il numero di giorni e l'importo della retribuzione dipendono dall'anzianità di servizio e dalle ore lavorate settimanalmente. Durante il periodo di malattia, il datore di lavoro è tenuto a pagare una parte della retribuzione, mentre il lavoratore non perde il diritto al posto di lavoro fino alla guarigione. È importante informare immediatamente il datore di lavoro e fornire un certificato medico.
Hai altre curiosità?
Continua a leggere le nostre FAQ sul settore domestico
Il CCNL copre retribuzione, contributi, ferie, malattia, ore di riposo, vitto e alloggio per i conviventi.
Scopri di piùIl datore di lavoro deve pagare una parte dello stipendio.
Scopri di piùOltre allo stipendio, bisogna garantire vitto e alloggio, o fornire un'indennità sostitutiva, con possibili maggiorazioni.
Scopri di piùIl costo dipende dalle mansioni, ore settimanali, tipo di contratto, esperienza e area geografica.
Scopri di piùAvvia oggi la tua ricerca e trova colf affidabili
Trova la collaboratrice domestica giusta per le tue necessità e assumila in 2 clic.
Invia la tua richiesta
Articoli interessanti dal nostro blog
